Salute in viaggio
Messico

Viaggi culturali in famiglia

I bambini che viaggiano si espongono positivamente al contatto con altri popoli e società. Ampliate gli orizzonti culturali di tutta la famiglia con queste mete stimolanti.  

Oman

L’Oman è un’eccellente introduzione al Medio Oriente. Nell’elegante Muscat (dove gli edifici devono rispettare severe norme tradizionali)
i vostri bambini potranno farsi un’idea di uno stile di vita secolare: fate una gita in dhow oppure limitatevi a osservare i pescatori al lavoro.

Fuori dalla capitale potrete esplorare villaggi in mattoni di fango, castelli e fortezze, suq dove i bambini potranno affinare la dote della contrattazione, per concludere infine il viaggio con un po’ di relax in spiaggia. Ma il ricordo più memorabile sarà la calorosa accoglienza delle persone che incontrerete.

Il periodo migliore per visitare l’Oman va da ottobre ad aprile; da giugno ad agosto il clima è torrido.

Norvegia

La cultura scandinava attira i viaggiatori da molti anni, ma il design originale e la gastronomia d’avanguardia non sono attrattive associate generalmente ai più piccoli. Tuttavia, grazie ai resort per le famiglie e al fatto che i bambini sotto gli otto anni qui non pagano, la Norvegia è sempre più popolare tra i genitori che vogliono iniziare i loro figli allo sci. Aggiungeteci i musei dei vichinghi, i parchi a tema con troll e palazzi delle fate, i safari per vedere gli alci e le corse sulle slitte trainate dai cani, e un viaggio in Norvegia convertirà i vostri bambini a tutto ciò che è scandinavo.

Tenete presente che in Norvegia le città sono molto distanti tra loro – pianificate con cura l’itinerario per evitare giornate di viaggio troppo impegnative.

Namibia

Se volete far conoscere ai vostri bambini l’Africa meridionale, la Namibia è il punto di partenza ideale. Ci sono molte sistemazioni interessanti e abbordabili per le famiglie, le strade sono ben tenute e l’assistenza sanitaria è buona. La Namibia richiama i turisti con l’osservazione della fauna nell’Etosha National Park, le famose dune di sabbia di Sossusvlei e gli sport adrenalinici a Swakopmund (tutte attività che possono essere facilmente adattate ai più piccoli), ma è anche un posto eccellente per scoprire la moderna cultura tribale – pianificate una visita organizzata con guida a un villaggio himba.

In genere gli operatori di safari accettano solo i bambini sopra gli otto anni; se i vostri figli sono più piccoli fate un safari con un veicolo privato.

Messico

Esplorare rovine azteche, correre
intorno alla piazza di un’antica città
coloniale, scoprire l’arte di Frida
Kahlo, mangiare pannocchie comprate da un venditore ambulante: esuberante e cordiale, il Messico è un tripudio dei sensi – e un posto che i vostri bambini non dimenticheranno. Divertitevi a Città del Messico, rilassatevi sulla spiaggia a Tulum, fate un viaggio in treno nel Canyon del Rame (che ospita inoltre un parco d’avventura con sette zip-line!). Le famiglie ricevono sempre un’accoglienza calorosa.

Se potete programmare il vostro viaggio all’inizio di novembre, il Giorno dei Morti offre un affascinante spaccato della cultura messicana.

Emilia-Romagna

L’Italia è un paradiso per i bambini. Tanto per cominciare, qui ci sono la pizza, la pasta e il gelato più buono del mondo, e inoltre le famiglie sono benvenute ovunque. Ma come fare per evitare la folla e scoprire davvero sia l’Italia storica sia quella moderna? Andate in Emilia-Romagna: a Parma i piccoli buongustai potranno mangiare prosciutto e parmigiano, i mosaici di Ravenna conquisteranno gli artisti in erba mentre la fotogenica Bologna offre un passato affascinante per i patiti della storia. Ma non bisogna dimenticare la cultura da spiaggia a Rimini, la meravigliosa arte di Ferrara e il duomo di Modena, dichiarato dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità.

Il Museo della Storia di Bologna fa rivivere il passato della città attraverso un finto canale romano, filmati in 3D e mostre interattive. www.genusbononiae.it

Orcadi, Scozia

Il viaggio avventuroso per raggiungere le Orcadi è il primo passo per immergersi nell’affascinante patrimonio culturale delle isole. Una volta sbarcati dal traghetto, avrete 5000 anni di storia da esplorare, dalle rovine di un villaggio neolitico a Skara Brae e dal retaggio vichingo di Kirkwall al ruolo svolto dalle Orcadi durante la seconda guerra mondiale, ben documentato nello Scapa Flow Visitor Centre. Quando ne avrete avuto abbastanza delle lezioni di storia, ci sono spiagge in cui scorrazzare, il dolcissimo tablet scozzese da sgranocchiare e perfino la possibilità di ballare al ritmo della musica tradizionale.

Volete tenere i bambini occupati in spiaggia? Ditegli di cercare le conchiglie di ciprea.

Scozia
Il Cerchio di Brodgar, risalente al 2500 a.C, all’alba. Isole Orcadi, Scozia.
©Justin Foulkes/Lonely Planet

Amsterdam, Paesi Bassi

Amsterdam è un bel posto per portarci la famiglia. Certo, si può scoprire la scienza al museo interattivo NEMO, la grande arte al Rijksmuseum (che offre eccellenti tour per famiglie) e la storia alla casa di Anna Frank (che non ha bisogno di presentazioni) o al Verzetsmuseum Junior, che racconta le vicende di quattro bambini olandesi sotto l’occupazione tedesca. Ma si può anche fare un giro in pedalò sui canali, mangiare deliziosi pannenkoeken (sorta di crespelle), correre con una classica bicicletta olandese e consumare energie nel Vondelpark.

Sia il Van Gogh Museum sia la Casa Museo Rembrandt propongono attività per i bambini.

Nashville, Tennessee, Stati Uniti

Esiste forse un modo migliore per far conoscere alla vostra famiglia la cultura della musica country che un weekend a Nashville? D’accordo, le serate intrise di alcol in una bettola con musica live non sono forse il passatempo più adatto per i bambini, ma ci sono molti altri modi per scoprire il ricco patrimonio artistico della città. La Country Music Hall of Fame offre mostre interattive, cabine di ascolto e la possibilità per le famiglie di registrare la propria canzone; il Johnny Cash Museum ha film per tenere occupati i più piccoli; il Music City Trolley Hop-On Hop-Off è un bel tram che fa il giro della città.

Scoprite un altro lato di Nashville alla Belle Meade Plantation, una residenza dalla storia affascinante con un parco magnifico. bellemeadeplantation.com

Brisbane, Australia

Per un assaggio d’Australia, paese che ospita una popolazione informale, amante dell’aria aperta e dei barbecue, un viaggio a Brisbane è l’ideale. Fate il bagno a Streets Beach (una spiaggia artificiale perfetta per i più piccoli) oppure lasciate che i vostri figli si sfoghino al parco giochi con la casa sull’albero del New Farm Park. Godetevi un barbecue sul lungofiume al South Bank Parklands e poi andate a vedere i koala nel vicino Lone Pine Sanctuary. Per farsi un’idea dell’antica cultura australiana c’è l’arte aborigena della Queensland Art Gallery & Gallery of Modern Art (QAGOMA), che offre anche programmi per i bambini.

Preparate i vostri bambini alla loro avventura artistica a Brisbane sul sito web del QAGOMA a loro dedicato. www.qagoma.qld.gov.au/learn/kids

Kyoto, Giappone

Kyoto è un eccellente primo passo
per i bambini occidentali che iniziano
a scoprire la cultura giapponese, perché offre molte distrazioni se l’impegno culturale diventa eccessivo. Prendete il Fushimi Inari-Taisha con i suoi torii: è un tempio tradizionale, ma ha anche uno spazio dove i bambini possono scatenarsi. O lo Shōren-in, nei cui giardini si possono contare le carpe ed esplorare un bosco di bambù. E poi il plurisecolare mercato di Nishiki, per assaggiare prelibatezze locali prima di ordinare piatti più familiari in un centro commerciale.

Al Giardino Botanico di Kyoto la fioritura dei ciliegi (marzo-aprile) può durare più che altrove.

 

Contenuto tratto da:  “Best in Travel 2018”, © Lonely Planet 2017|  Ed. italiana © EDT 2017, 320 pp 

(Credits foto apertura: Rovine Maya sulla spiaggia di Tulum, Messico ©Sven Hansche/Shutterstock)

Lonely Planet
In collaborazione con

Lonely Planet