A 1400 metri, tra le vette delle Dolomiti del Brenta si trova il TH Marilleva, una piccola oasi di pace per immergersi nell’atmosfera montana a tutto tondo: rilassarsi nel verde dei boschi o “gustare” un circuito bianco che offre ben 150 km di piste, incluso l’accesso diretto al comprensorio Skirama Dolomiti.
Gli impianti circondano le affascinanti Dolomiti, tra i panorami mozzafiato dei due parchi naturali Adamello Brenta e Stelvio. Il comprensorio sciistico Folgaria-Marilleva è un vero spasso per gli appassionati dello sci e dello snowboard che avranno l’imbarazzo della scelta tra 25 impianti di risalita e 36 piste con tutti i livelli: 38% facili, 49% medie 13% difficili, raggiungibili grazie ad un collegamento d’avanguardia che unisce la Skiarea direttamente alla fermata di Daolasa Commezzadura della linea ferrovia Trento-Malé-Mezzana.
Non solo sci, ma anche gite con le ciaspole, arrampicata su cascate di ghiaccio, nordic walking, sci d’alpinismo … ma questo è solo un assaggio di tutte le attività che si possono praticare a Marilleva.
Offerta 1
Settimana 20-27 gennaio
Quota flash
Euro 515
FBB
Stesse riduzioni
Offerta 2
Settimana 10-17 febbraio
Quota flash
Euro 625
FBB
Stesse riduzioni
Pacchetto ski inclusive
6gg ski pass
5gg scuola sci (20 ore)
Euro 270 adulti
Euro 230 bambini 5-14 n.c.
Euro 30 suppl snowboard
Hotel
L’Hotel dispone di 252 camere confortevoli di diverse tipologie. Sono presenti camere Classic e Family, tutte dotate dei migliori comfort:
Ristorante
Il ristorante propone piatti della cucina internazionale, senza tralasciare le specialità trentine, ma gli ospiti con specifiche esigenze dietetiche i nostri chef dedicano un’attenzione particolare.
-TV Lcd 32″
– piumoni termici
-cassetta di sicurezza
-frigobar
Spa
Dopo una lunga giornata all’insegna dello sci e dello sport l’Hotel mette a disposizione un team esperto per potersi rilassare con massaggi, aroma terapia, sauna, trattamenti viso e corpo per coccolarsi ed essere sempre al meglio, anche in vacanza.
Come raggiungerci
In auto: seguendo l’autostrada A22 del Brennero uscita Trento Nord per chi proviene da sud, uscita San Michele all’Adige per chi proviene da nord. Proseguire in direzione Cles, Val di Non, lungo la SS43 e, superato Cles, imboccare la SS42 , direzione Passo del Tonale, Val di Sole. Da Bergamo e Brescia, seguire la SS42 del Tonale.
Mezzi pubblici:
In treno, dalle maggiori città si giunge a Trento, nelle cui vicinanze della stazione ferroviaria si raggiunge facilmente la Stazione Trento Malè Marilleva, dove prendere il trenino che collega Trento alla Val di Sole. Sono previste fermate in tutti i paesi che si trovano lungo la linea ferroviaria fino a Marilleva 900.
In autobus si dispone di un servizio che collega le principali stazioni del treno Trento Malé Marilleva con i paesi della valle. Ci sono pullman che collegano i diversi paesi a Marilleva 1400. Marilleva è anche servita da bus che partono dalla Lombardia, Linea Milano – Bergamo – Brescia – Folgarida – Dimaro – Mezzana – Marilleva 900; dalla Liguria, Linea Savona – Genova – Piacenza – Cremona – Folgarida – Marilleva 900 e ritorno; dalla Toscana, Linea Viareggio – La Spezia – Parma – Folgarida – Marilleva e ritorno.
Informazioni e prenotazione
Per conoscere tutte le informazioni e per effettuare la prenotazione della tua vacanza Relax e sport tra le cime delle Dolomiti, è possibile consultare l’offerta completa su TravelFool cliccando su questo link.