Salute in viaggio
Yellowstone, USA

Il meglio dei viaggi ecosostenibili

Lasciate la civiltà moderna e datevi alla vita selvaggia (ma con un pizzico di responsabilità!)

Volontariato in un parco nazionale, USA

Preparatevi ad addormentarvi cullati da un coro di lupi ululanti e ad avere come vicini di casa una famiglia di orsi. Le mansioni per i volontari nei parchi nazionali degli Stati Uniti sono le più svariate, da guida turistica a ricercatore scientifico, ma tutte offrono la straordinaria opportunità di entrare a stretto contatto con la natura. Ogni ora di volontariato è una manna per questi parchi nazionali cronicamente sotto finanziati. Per ulteriori informazioni, www.nps.gov/volunteer.
I volontari lavorano un minimo di 32 ore settimanali; il rimborso spese varia a seconda dell’organizzazione per la quale si prestano i propri servizi.

Sito di arte rupestre aborigena del Mount Borradaile, Australia

Le scarpate e gli affioramenti rocciosi del Mount Borradaile ospitano un numero infinito di pitture rupestri, che risalgono anche a 50.000 anni fa. I visitatori non avranno solo l’opportunità di assistere a un’interessante lezione di storia dell’arte, ma aiuteranno anche il popolo degli ulba bunidj. Le escursioni sono gestite dalla Davidsons Arnhemland Safaris (www.arnhemland-safaris.com) e offrono l’opportunità di esplorare lo straordinario outback del Northern Territory.
Prendete un aereo da Darwin all’Arnhem Land, oppure noleggiate un fuoristrada a Darwin o Katherine; per accedere all’Arnhem Land occorre essere muniti di permesso, per dettagli, www.nlc.org.au.

Escursioni a piedi, Bhutan

Il Bhutan considera la felicità dei suoi abitanti più importante del Prodotto Interno Lordo. Questa sua particolare filosofia è garanzia di un ambiente e una cultura altamente tutelati. Per visitare il paese occorre appoggiarsi a un operatore approvato dal governo (www.tourism.gov.bt). I tour solitamente includono un’escursione a piedi tra gli alti pascoli himalayani di yak. Il 70% del territorio del Bhutan è ricoperto di foreste.
Si può partecipare a diverse escursioni a piedi nei dintorni della capitale, Thimphu, dalle più tranquille alle più impegnative; consultate il sito www.trekkinginbhutan.com.

Whale-watching, Nuova Zelanda

Whale Watch (www.whalewatch.co.nz), gestita da maori, sostiene gli ngai tahu, una comunità indigena che vive a Kaikoura, nell’Isola del Sud della Nuova Zelanda. Le sue imbarcazioni sono in servizio tutto l’anno e offrono avvistamenti di capodogli, balene megattere, balenottere azzurre e orche a seconda della stagione (se durante un’escursione non si avvista alcuna balena, l’80% del costo viene rimborsato). Le imbarcazioni si tengono a debita distanza da queste creature e il commento della guida si incentra sui progetti di tutela e informazioni culturali.
Kaikoura si trova sull’Isola del Sud a metà strada tra Picton e Christchurch; si può raggiungere in autobus oppure in auto lungo la State Highway 1 (circa 2 ore).

Kayak in mare, Isole Fiji

Pagaiate lungo spiagge da cartolina e attraverso acque cristalline, con banchi di piccoli pesci e tartarughe che fanno capolino per respirare. Esplorando in kayak le acque che lambiscono queste isole del Pacifico e campeggiando nei villaggi si riduce al minimo l’impatto sull’habitat. Occorre una buona resistenza per partecipare all’escursione di nove giorni in kayak proposta da Southern Sea Ventures. Durante il vostro soggiorno abituatevi alla kava – una bevanda il cui sapore, va detto, a noi è parso simile a quello dell’acqua di una pozzanghera fangosa.
Ci sono escursioni di cinque giorni in kayak (con pernottamento in campeggio) nelle isole Fiji con Southern Sea Adventures (www.southernseaventures.com).

Crociera, Antartide

È impossibile non vedere il pianeta con occhi diversi quando si naviga attraverso il bianco ambiente selvaggio dell’Antartide. In quale altro posto si possono vedere con regolarità balene giocare tra gli iceberg, centinaia di migliaia di pinguini camminare ciondolando attraverso banchise di ghiaccio, albatros volteggiare nei cieli ed elefanti marini emettere con nonchalance versi simili a rutti? Circa 30 navi da crociera solcano le acque dell’Antartide; tutte devono rispettare le rigide direttive che limitano l’impatto ambientale stilate dall’Independent Association of Antarctic Tour Operators (IAATO).

Antartide
Crociera in Antartide. ©evenfh/Shutterstock

Chalalán Lodge, Bolivia

Nascosto nella profonda Amazzonia boliviana, questo agglomerato di bungalow si trova in una zona particolarmente fertile che ospita l’11% delle specie mondiali di flora e fauna. Chalalán Lodge è gestito da una comunità indigena quechua-tacano e una percentuale dei suoi profitti è destinata al finanziamento delle strutture sanitarie ed educative della comunità. È circondato da 14 sentieri naturalistici ben segnati e la maggior parte degli ospiti trascorre le mattinate camminando per la giungla e il resto della giornata dondolandosi sulle amache del lodge.
Il periodo migliore per visitare la zona è la stagione secca (da maggio a ottobre); da Rurrenabaque dirigetevi a ovest per 30 km verso il Madidi National Park.

Fra i boscimani del Kalahari, Bolivia

Presso il Tsumkwe Lodge potrete aggregarvi ai san (i boscimani del Kalahari), osservare le loro attività quotidiane e partecipare ad alcune di esse. I san vivono nel deserto del Kalahari da almeno 20.000 anni e possono insegnarvi uno o due trucchetti per sopravvivere in una regione così selvaggia. Durante le escursioni mattutine si possono assaggiare i ‘frutti’ del deserto (bacche e tuberi) o si può assistere a una battuta di caccia all’antilope. In genere i tour si svolgono da luglio a ottobre e il costo varia a seconda del numero di partecipanti.

 

Contenuto tratto da: “Mille viaggi straordinari – dai più classici ai più stravaganti” © Lonely Planet 2009 | Ed. italiana © EDT 2010, 350 pp

(Credits foto apertura: Il fiume Yellowstone scorre lungo la Hayden Valley, Parco Nazionale di Yellowstone, Wyoming, USA. ©Matt Munro/Lonely Planet)

Lonely Planet
In collaborazione con

Lonely Planet